Sospetti di aver subito un tentativo di frode?
Tre semplici mosse da attuare:
- chiama tu l’assistenza, avendo cura di usare i numeri ufficiali, e segnala l’accaduto
- cambia la password di RelaxBanking o My CartaBCC e non comunicarla mai a nessuno
- verifica la sicurezza del dispositivo con cui usi RelaxBanking o My CartaBCC
Cosa fare se sospetti di essere vittima di frode
Bastano poche operazioni per limitare i danni di una frode bancaria
- Chiama subito l’assistenza per segnalare il tuo problema e ricevere supporto. Assicurati di utilizzare i numeri ufficiali cercandoli solo su canali sicuri
- Cambia la password del tuo account RelaxBanking o My CartaBCC per impedire l’accesso ai malintenzionati e non comunicare MAI a nessuno le tue credenziali
- Verifica la sicurezza dei tuoi dispositivi prima di accedere nuovamente o RelaxBanking o My CartaBCC con l’aiuto della nostra checklist per tenere al sicuro il tuo device
- Verifica i tuoi movimenti bancari, controlla se ci sono transazioni anomale o pagamenti che non ricordi di aver effettuato
- Denuncia alle autorità l’accaduto se riscontri delle operazioni che non hai autorizzato personalmente
- Se sei estraneo alle operazioni effettuate richiedi il disconoscimento dei pagamenti compilando l'apposito modulo sul sito www.cartabcc.it o su www.relaxbanking.it
Cosa non faremo mai
Non ti invieremo mai un’email contenente un link a una pagina dove inserire le tue credenziali di accesso*
Non ti chiederemo mai, per telefono, SMS ed email, codici personali (come password, credenziali, numeri delle tue Carte)
Non inseriremo mai allegati nelle email
Cosa devi fare tu
È tua personale responsabilità assicurare la segretezza delle tue credenziali di accesso (codice utente, nickname e password)
Conservare e aggiornare correttamente gli strumenti di autenticazione (token fisico, App RelaxBanking e App My CartaBCC)
Devi assicurare la manutenzione e protezione dei device utilizzati (PC, tablet, smartphone)
I tuoi doveri
Utilizza sempre in modo corretto, rispettando le regole contrattuali e di buon senso, i tuoi strumenti di pagamento, sia fisici che digitali.
Conserva correttamente gli strumenti di autenticazione e di pagamento, e comunica immediatamente l'eventuale furto o smarrimento.
È tua personale responsabilità assicurare la segretezza delle tue credenziali di accesso e dei tuoi codici di sicurezza.
Impariamo a difenderci
I tempi cambiano e anche i cattivi si aggiornano: scopri quali sono i loro sotterfugi e come fare per non cadere nelle loro trappole.
Non farti ingannare! Impara a riconoscere il Vishing per proteggere le tue credenziali di accesso all’home banking.
Proteggiti dalle frodi: scopri come funzionano il Phishing e lo Smishing, e impara a riconoscere i link sospetti in mail e SMS.
Rimani sempre aggiornato sulle principali frodi
Sarà più facile difenderti
Iscriviti alla newsletter
Cosa fare per
Se hai il dubbio di essere stato vittima di una frode cambia subito le tue credenziali di accesso, informa l’Assistenza o la tua Banca e fai una segnalazione alle Forze dell’Ordine.