| ||
Proteggiti dalle frodi: fai attenzione al money muling, un metodo per il riciclaggio del denaro di cui potresti diventare complice a tua insaputa.
Ti hanno contattato via email, sui social, di persona o hai visto un annuncio che promette facili guadagni.
In cambio, non devi fare altro che fornire il tuo conto corrente come appoggio temporaneo per il trasferimento di soldi su un altro conto, generalmente all’estero.
Non farlo! Potresti diventare un “money mule”, cioè una persona che trasferisce denaro proveniente da attività illecite.
Per riciclare il denaro “sporco”, i truffatori ricorrono alla collaborazione inconsapevole dei clienti della Banca, con lo scopo di rendere più difficoltosa la tracciabilità e il contrasto delle operazioni criminali.
Accettando la proposta, nonostante la tua comprovabile buona fede, diventi responsabile di un’azione di riciclaggio di denaro e perseguibile penalmente.
Se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è.
Se pensi di essere coinvolto in una situazione di money muling, blocca immediatamente il trasferimento di denaro e informa le Forze dell'ordine e la tua Banca.
Se vuoi conoscere meglio questa pratica illegale guarda il video sul nostro canale YouTube o leggi le infografiche della campagna #DontBeaMule: